Una spiaggia senza fumo

Bibione dice addio alle sigarette sotto l’ombrellone: dall’estate 2019 sarà la prima spiaggia italiana a offrire ai suoi ospiti solo aria marina purissima e completamente smoke-free.

Dopo una serie di esperimenti e le diverse iniziative portate avanti negli ultimi anni, in particolare con il progetto “Respira il mare”, la località balneare, tra le prime destinazioni turistiche italiane per numero di presenze, si conferma ancora una volta all’avanguardia nella proposta turistica rispettosa dell’ambiente e della salute.

Nel definire le modalità di applicazione del divieto di fumo, il progetto includerà l’allestimento di aree attrezzate e delimitate all’interno delle quali sarà possibile fumare. Tali zone saranno realizzate impiegando legno proveniente da ‘Filiera Solidale’, iniziativa lanciata da Pefc Italia a seguito dell’alluvione dello scorso ottobre che ha devastato le foreste alpine del Nordest.

Mappa delle aree fumatori in spiaggia

Le aree dedicate ai fumatori saranno installate alle spalle degli ombrelloni e sono delimitate da strutture in legno per essere riconoscibili, sono eleganti e i fumatori che trascorreranno lì i momenti dedicati alla sigaretta potranno sedersi e leggere il giornale; inoltre, sono organizzate con metodo e stile per poter diventare dei luoghi in cui socializzare.

Per la loro realizzazione è stato riutilizzato il legno proveniente dagli alberi abbattuti dall’alluvione che in ottobre ha colpito le foreste alpine del Nordest. Anche questa scelta di adoperare i materiali provenienti dalla “Filiera Solidale” è in linea con l’idea dello sviluppo sostenibile della nostra destinazione.

Le aree per fumatori saranno ben 40 lungo i 9 km di arenile di Bibione, e non sono poche, considerando anche i chioschi in cui si può fumare.

Bibione

Scopri la località

VEDI TUTTO